Pubblicato per la prima volta nel 1963, Un dio e i suoi uomini è stato l'ultimo dei romanzi della scrittrice inglese Ivy Compton-Burnett (1884-1969) ad essere pubblicato in vita ed è considerato da molti uno dei suoi migliori. Ambientato nel mondo claustrofobico della vita familiare dell'alta borghesia edoardiana, è la storia dell'ostinato e arrogante Hereward Egerton. Nel suo matrimonio con Ada Merton mantiene una patina di rispettabilità, ma in altre relazioni supera i limiti della moralità convenzionale con risultati sia comici che tragici.
Scrittore di successo Hereward Egerton ha relazioni con la sorella della moglie, la sua famiglia però sembra desiderosa di portare avanti la propria routine a prescindere. Usa i suoi soldi per salvare la casa dei suoi genitori, ha tre figli e si avvicina abbastanza a sua cognata. Un figlio decide di sposarsi, solo per fare in modo che Hereward seduca la sua fidanzata. Hereward e sua moglie adottano il figlio risultante, senza dirlo a suo figlio. La cognata, ora vedova, torna nel quartiere e un altro dei figli di Hereward si innamora di sua figlia. La storia è raccontata quasi interamente in dialogo come quasi un testo teatrale.