Un giovane funzionario civile lascia gli uffici della burocrazia per diventare giornalista e autore. Esplorando varie attività sociali troverà più ipocrisia e corruzione politica di quanto non pensasse. Si rifugerà insieme a un gruppo di " bohemians ", che si incontrano in una sala da pranzo rossa a Berns Salonger per discutere di queste questioni. Come tutta la produzione di Strindberg, quest'opera reca il marchio di uno spirito creativo potente e tumultuoso segnando una tappa fondamentale nella storia della letteratura dei paesi scandinavi, introducendo le tecniche del realismo naturalistico dove il massimo rappresentante in Europa era Emile Zola.