Classico della letteratura mondiale pubblicato nel 1726 , racconta le disavventure per mare di un medico di bordo, Lemuel Gulliver, che incontrerà nei suoi viaggi esseri e popolazioni fantastiche su isole immaginarie. Il libro si ispira al filone della letteratura di viaggio dove si cela il tono satirico e pessimistico dell’autore mettendo in luce le miserie della natura umana, condito con un certo humor nero e sarcastico.
Vedi anche:
Papà Goriot / Un tenebroso affare - Balzac