La parabola umana di Rembrandt segna la pagina più alta e più tragica del secolo d'oro dell'arte olandese. Proiettato ai vertici della pittura europea e poi precipitato in un inarrestabile rovina, l'artista ha lasciato capolavori memorabili, come La lezione di anatomia del dottor Tulp, i ritratti, le incisioni. La monografia presenta la vita e le opere dell'artista nel contesto sociale, culturale e politico del loro tempo, offrendo al lettore uno strumento adatto alle esigenze di informazione e di studio, facile da consultare.
VEDI ANCHE
La National Gallery, Londra - Michael Wilson - Passigli 1984
L'arte nel secolo della tecnica - Fortunato Bellonzi