Charles Darwin fa riferimento allo stile inconfondibile dell'autore de I servitori (1875) definendolo un “osservatore inconfondibile”. Pittore di vita naturale, divulgatore di conoscenze sul comportamento animale, Fabre è stato premiato più volte dall'Accademia delle scienze francesi.
Gli animali domestici li conosciamo tutti, Fabre (1823-1915) qui ci racconta la vita e le abitudini dei più noti, ma con una angolazione tutta funzionale all'uomo, non a caso li chiama "servitori", secondo la sua concezione antropomorfica della natura.
Il gallo, la gallina, il bue, e la pecora, il cane e l'asino, diventano protagonisti di una splendida avventura, quella della vita a contatto con l'uomo. Introduzione di Danilo Mainardi.