John Bickerson Bolling detto Binx è un personaggio il cui senso di estraneità si manifesta con la coltivazione di alcuni piaceri privati. Fra questi la tranquilla e metodica seduzione delle proprie segretarie, Binx è titolare di un piccolo ufficio di consulenze finanziarie, e gli affari non gli vanno male, ma soprattutto, ha la passione per il cinema, Per lui infatti il film va cercato e visto in certe sale fuori mano, meglio se poco frequentate, con cui poter scambiare quattro chiacchere con i gestori e con le cassiere.
Clark Gable e John Wayne sono i suoi eroi positivi, e il genere prediletto è il tipico prodotto hollywoodiano degli Anni Quaranta e Cinquanta, con i suoi eroi e con i suoi momenti fatidici, che Binx tiene nella memoria.
Sogna costantemente ad occhi aperti, ha difficoltà a impegnarsi in relazioni durature e trova più significato e immediatezza nel cinema e nella letteratura che nella sua vita di routine.
Ma presto si ritrova alla "ricerca" di qualcosa di più importante, qualcosa che segnerà per sempre la sua vita contro il passare del tempo.
Binx si imbarca in una folle ricerca che oltraggia la sua famiglia, mette in pericolo la sua fragile cugina Kate e lo fa vacillare nel caos del quartiere francese di New Orleans. Sarcastico e straziante, ricco di ironia e romanticismo, il romanzo del 1961 è un vero classico americano dimenticato.
Walker Percy (1916-1990) è stato uno scrittore americano cui interessi includevano filosofia e semiotica, il suo primo romanzo L'uomo che andava al cinema ( The Moviegoer), ha vinto il National Book Award for Fiction.