Rudin è stato il primo romanzo di Turgenev, pubblicato per la prima volta nel 1856, la critica apprezzò molto il romanzo sotto il profilo ideologico perchè in questo senso vedeva in Rudin un modello di intellettuale progressista. Rudin è un uomo superfluo, inutile, un ritratto psicologico dove l'autore analizza la fisionomia e il comportamento oltre che il carattere, incarnazione della concezione occidentalistica della personalità. Egli è un povero intellettuale idealista che si stabilisce nella tenuta di campagna di un annoiata anziana possidente di Pietroburgo che si diletta di letteratura francese e tiene un salotto letterario. Il giovane conquisterà gli ascoltatori e si innamorerà della figlia della proprietaria, tuttavia, non è la persona così straordinaria che sembra a prima vista...
VEDI ANCHE
Narrativa russa