Prima del Patriot Act, c'era . . . Il documento R
Mentre il crimine e la violenza minacciano di inghiottire l'America, il Presidente propone un nuovo audace emendamento alla Costituzione, consentendo la sospensione del Bill of Rights (1689 )durante i periodi di emergenza nazionale.
Per i suoi sostenitori il 35esimo emendamento è l'unico modo per impedire all'America di scivolare nel caos. I suoi oppositori vedono l'emendamento come un vero e proprio attacco alla libertà.
Christopher Collins, il neoprocuratore generale, ha delle riserve sull'emendamento, ma è fiducioso che non verrà abusato nel modo in cui temono i suoi oppositori più isterici. Quindi una confessione in punto di morte del suo predecessore lo avverte di stare attento a qualcosa chiamato "Il documento R".
Che cos'è il documento R e cosa ha a che fare con il 35esimo emendamento proposto? Mentre uno stato dopo l'altro ratifica l'emendamento, spingendolo sempre più vicino a diventare la legge del paese, Collins deve andare a fondo di una cospirazione inimmaginabile, prima che scada il tempo per le libertà fondamentali di tutti gli americani.
Il libro è un resoconto fittizio di uno sforzo, alla fine, infruttuoso, da parte del direttore dell'FBI per distruggere la Carta dei diritti e conquistare gli Stati Uniti.
VEDI ANCHE LA SEZIONE
Libri gialli