Il volume si occupa dei cinquant'anni di cinema straniero in Italia dal dopoguerra ad oggi. In particolare si cerca di dare rilievo a quelle cinematografie che hanno cominciato ad imporsi da noi soprattutto nell'ultimo decennio del Novecento, come ad esempio la cinese, l'iraniana ed alcune africane, destinate in futuro ad avere spazi ancora più rilevanti. Senza dimenticare le voci di quel cinema russo che, succedendo al sovietico, ha cominciato da qualche tempo a proporsi con autori di particolare qualità, meritevoli di molta attenzione.
90 registi, da Woody Allen a Zang Zhang Yimou , e più di 200 film recensiti, desunti da recensioni pubblicate su quotidiani e periodici "dedicato al cinema che ho amato e che amo" . Per ricordare e non dimenticare.
vedi anche
Lotto 6 libri monografie grandi registi cinematografici