Pubblicato nel 1928 il titolo del romanzo fa un riferimento al flusso di argomenti in un dibattito, e una serie di questi raccontano la storia. Invece di un'unica trama centrale, ci sono una serie di trame interconnesse e temi ricorrenti (come nel " contrappunto " musicale).
Come romanzo a chiave, molti dei personaggi sono basati su persone reali, la maggior parte delle quali Huxley conosceva personalmente, come DH Lawrence , Katherine Mansfield , Oswald Mosley , Nancy Cunard e John Middleton Murry , e lo stesso Huxley è raffigurato come il narratore del romanzo.
I membri di un gruppo sociale compiono numerose scelte personali, di carriera e politiche che avranno ripercussioni durature e talvolta tragiche.
Le gelosie e le superstizioni tormentano l'artista estremamente arrogante John Bidlake mentre invecchia. L'umiliazione amareggia lo scienziato della classe operaia Illidge, l'autoproclamato grande pensatore passa il suo tempo a fare cruciverba invece di scrivere il suo capolavoro, mentre si convince di essere un genio ingiustamente trascurato. Un giornalista timido e inconcludente, certo soltanto di non amare più la donna con cui vive, una giovane ereditiera vanesia, amorale e condannata all’eterna insoddisfazione: sono alcuni dei personaggi che nella Londra degli anni Venti intrecciano le proprie vite.
VEDI LA SEZIONE
Narrativa inglese