Corto viaggio sentimentale, si colloca nell'ultimo periodo dell'attività letteraria di Svevo, accanto alla Coscienza di Zeno, con cui ha in comune la lentezza del ritmo narrativo e un fondamentale atteggiamento ironico di fronte all'esistenza. Il protagonista Giacomo Aghios, che dopo aver lasciato la moglie a Milano intraprende da solo un viaggio in treno verso Trieste, è un fratello spirituale di Zeno, dal quale ha ereditato il gusto di disporre a piacere del proprio tempo.