L'opera rappresentata è il più antico trattato cinese di arte militare, composto da Sun-tzu, generale vittorioso in importanti compagnie militari vissuto tra il 722 e 481 a.C, studioso di strategia, il suo scritto venne apprezzato da personaggi storici come Napoeone Bonaparte e Mao Tse-tung, ancora oggi viene utilizzato come libro di testo in molte scuole per manager. Duemila anni prima di Machiavelli, un militante filosofo afferma che la strategia è l'affare più importante dello Stato. Che l'inganno è il principio della tattica. Che l'apparenza di debolezza è la via della vittoria. Che il guerriero più forte è colui che è già in sé morto.
VEDI ANCHE
Dice lo Zen - Tsai Chih Chung; ed. Feltrinelli
La Tazza e il Bastone.111 storie zen; ed. Mondadori
I dialoghi - Confucio; BUR ed. Rizzoli