La nevrosi che si scatena nel protagonista dopo l'atroce morte del padre, il suo crescere e proliferare mostruosamente fino a procurargli acuti malesseri fisici, che i medici tentano invano di curare; infine la scoperta della psicanalisi che magari non lo guarisce ma rivela un volto e un nome a ogni cosa, a tutti gli incubi, i sogni e le fobie rivelando il suo processo d'identificazione con il padre. Per rappresentare tutto ciò Berto ha creato uno stile originale, un discorso indiretto libero che assorbe in sé dialogo, riflessione e descrizione.