Francis Beeding è lo pseudonimo di due scrittori inglesi di romanzi gialli, John Leslie Palmer (1885-1944) e Hilary Aidan St. George Saunders (1898-1951) che hanno pubblicato oltre trenta romanzi. Il più noto The House of Dr. Edwardes (1927), diventò un film diretto da Alfred Hitchcock con il titolo Io ti salverò nel 1945 con Gregory Peck e Ingrid Bergmann. Il romanzo diverso dal film, riprende il genere gotico adattandolo, uno studio sul bene e sul male che deve la sua atmosfera cupa e portentosa alla finzione gotica del XVIII e XIX secolo. Con una postfazione dedicata al film di Hitchcock.
In un maniero nell'Alta Savoia, arroccato su un monte impervio trasformato in clinica psichiatrica per l'alta società, si reca a lavorare una dottoressa impressionabile ma decisa a dimostrare il proprio valore, c'è un medico dai modi suadenti, che poi non è vero medico, ci sono alcune bizzarrie sinistre e raccapriccianti come messe nere, e alcuni pazienti inquieti, il tutto sullo sfondo di una vallata sempre in ombra, con gli abitanti dei paesi vicini che non vogliono passare davanti al maniero dopo che il sole tramonta.
Vedi qui un approfondimento più completo sul romanzo Io ti salverò