Il racconto d'inverno è una tragicommedia del 1623 dove primi tre atti sono pieni di intenso dramma psicologico, mentre gli ultimi due atti sono comici e forniscono un lieto fine. L'idea del titolo vuole suggerire le storie fantastiche da raccontarsi accanto al camino nelle serate fredde, con trama complicata su un fosco dramma di gelosia e su una vicenda di ritrovamenti e riconciliazioni in un clima idilliaco e gaio.
Vedi anche:
Amleto - Otello - Macbeth - Re Lear - William Shakespeare - Garzanti 1986