Opera fondamentale per chi voglia approfondire le proprie conoscenze sul Medioevo, questo volume raccoglie un ciclo di lezioni in cui il grande storico illustra in modo piacevole e fluido come la sorte delle città occidentali sia stata indissolubilmente legata all'andamento economico dell'impero romano: decadute in seguito al suo crollo economico e politico, completamente paralizzate dal VII al X secolo, risorgono nell'XI grazie alla ripresa economica dell'Europa. La situazione muterà sensibilmente all'apertura del secondo millennio, quando il commercio e i traffici diverranno gli elementi trainanti dell'economia, caratterizzando fortemente l'evoluzione delle città.
Le città del Medioevo è l'opera in cui s'incrociano i temi fondamentali della vasta storiografia di Pirenne.
VEDI ANCHE