Questo saggio illustra la figura degli autori inquadrandoli nel tempo in relazione alle correnti storiche, politiche e letterarie. Particolarmente utili per gli studenti lo schema riassuntivo delle notizie biografiche, la breve recensione delle opere e la bibliografia.
"Due esistenze diverse, quello dei fratelli Giacomo e Guglielmo Grimm, i due maggiori favolisti dell'Ottocento tedesco. Due esistenze parallele letterarie e scientifiche, eppure due temperamenti diversi: riservato, meditativo il primo, gioviale e sognatore il secondo. ..(dalla premessa al volume).
VEDI ANCHE
Selma Lagerlof a cura di Dino Muggia; Le Monnier 1956