I figli di Matusalemme sono centenari e ultracentenari che dopo aver nascosto al resto del mondo la loro lunghissima vita decidono di rivelarsi e stabilire rapporti amichevoli, ma nel 2125 a chi è destinato per statistica a non andare oltre l'ottantina, questi longevi non vanno giù, e per evitare arresti dovranno fuggire in un astronave abbastanza capiente, iniziando così un viaggio avventuroso.
Il romanzo venne pubblicato in volume nel 1958. In Heinlein in Dimension, Alexei Panshin scrisse "Questo è un libro importante sotto molti aspetti: uno è il suo tema principale, il problema di sfuggire alla morte, che continua a saltar fuori nelle storie di Heinlein, un altro è il numero incredibile di idee brillanti sparse lungo la strada".
VEDI ANCHE LA SEZIONE
Libri di fantascienza