" Tenuto conto dell'esistenza di varie edizioni fraudolente di questo romanzo, feci stampare nel 1929 un edizione popolare a buon mercato, messa in circolazione in Francia , e offerta al pubblico al prezzo di sessanta franchi, nella speranza di soddisfare, se non altro la domanda europea...La prima edizione illecita era in vendita a New York poco più di un mese dopo l'arrivo delle prime copie genuine provenienti da Firenze. Era un facsimile dell'originale eseguito col sistema fotografico, e fu venduto, anche da librai rispettabili, al pubblico ignaro, come se si trattesse della prima edizione originale..." (DH Lawrence)
L'amante di Lady Chatterley al suo apparire suscitò un tale scandalo che l'autore fu costretto a difenderlo in uno scritto polemico qui riprodotto in appendice. Nonostante ciò veniva stampato e letto anche clandestinamente, (in Inghilterra verrà pubblicato solo nel 1960). Anche se venne pubblicato privatamente a Firenze nel 1928, in Italia uscì nel 1945 e per evitare la censura il traduttore modificò alcuni termini coloriti originali.
Questa edizione del Club degli Editori tradotta da Giulio Monteleone contiene anche una prefazione dello scrittore francese André Malraux.
VEDI ANCHE LA SEZIONE
Narrativa erotica e romantica