Scritti nel decennio tra il 1974 e il 1984, i cinque racconti di questo libro appartengono al Bellow dei momenti migliori, vario e divertente ma con il consueto fondo di ironica malinconia. Quasi tutti hanno al centro la figura di un intellettuale ebreo dotato di non comune intelligenza e ricco di senso estetico: così « Quello col piede in bocca» è la lunga lettera di scuse di un anziano musicologo, autore di battute feroci e pesanti sarcasmi, a una delle sue vittime; « Come è andata la vostra giornata?» descrive la relazione tra un'irrequieta e goffa divorziata e un attempato santone della cultura americana; « Zetland: visto da un testimone» è il brillante ritratto di un enfant prodige nella Chicago degli anni Trenta. Comunque, tutte le sue storie contengono implicazioni assai più vaste delle vicende dei rispettivi protagonisti e finiscono con I’assumere il valore di metafore Universali. Traduzione di Ettore Capriolo, introduzione di Vincenzo Mantovani.