La vita di Macon Leary è organizzata con la precisione di un meccanismo a orologeria. Giorno dopo giorno la sua esistenza si svolge, secondo regole accuratamente prestabilite, tra la stesura di guide turistiche per uomini d’affari, le passeggiate con Edward, simpatico cagnetto vagamente nevrotìco, e il continuo perfezionamento delle proprie abitudini. Persino il dolore, quello per la tragica morte del figlio e per il successivo abbandono della moglie, non riesce a scalfire il mondo ordinato di Macon. Ma il destino ha in serbo per lui un colpo a sorpresa: Muriel Pritchett, una massa ribelle di riccioli, un guardaroba di abiti impossibili, un turbine di incontrollabile disordine. Più a nulla varranno le resistenze, la pazienza, il metodo, la fuga; è arrivata la vita e Macon non può più nascondersi. Da questo romanzo uscito nel 1985 è stato tratto l’omonimo film nel 1988 diretto da Lawrence Kasdan e interpretato da William Hurt, Kathleen Turner e Geena Davis.
Vedi anche
Di cosa parliamo quando parliamo d'amore - Raymond Carver