Il libro raccoglie in maniera ironica racconti ed estratti di grandi autori sul tema: alcol. "Elogio della sbronza consapevole" è una stravagante antologia al cui interno si trovano racconti originali, estratti, aforismi, parodie, false citazioni, divertissement, deliri non attribuibili, il tutto legato al tema senza tempo del bere (vino, birra, liquori, qualunque cosa purché sia alcolica). Un mondo vario: dall'ebbrezza gioiosa di Hrabal alla timidezza di Alessandro Manzoni, dall'oscuro alcolico di Poe e Dylan Thomas, alla purezza della Bibbia. Ancora: Shakespeare, Nick Cave, Omero, Italo Calvino, Dante, Totò, Cèline e Baudelaire e tanti altri. Prefazione di Bruno Gambarotta.
«Ci fermammo in uno di quegli strani negozi dello Stato di Washington. Mi comprai una mezza bottiglia di vodka per cercare di raddrizzarmi e una bottiglia di scotch per la lettura. Belford disse che nel posto dove stavamo andando la gente era piuttosto conservatrice, e che avrei fatto meglio a procurarmi un thermos per versarci lo scotch. Così comprammo un thermos». Charles Bukowski
«Adoro farmi un martini, perfino un secondo bicchiere, al terzo finisco sotto il tavolo, al quarto sotto il mio cavaliere». Dorothy Parker