« Il libro è il compagno di viaggio dell'uomo » (Montaigne)
« Questa storia del libro è una cavalcata quanto mai libera attraverso le vicende, le glorie e le insidie subite dal libro, una sorta di meditazione spigliata e sciolta, tale però da tenere viva l'attenzione del lettore...(dalla prefazione di Carlo Bo)
Enorme progetto quello di Cuvelier che voleva coprire in poco più di 300 pagine, i processi di stampa, da Gutemberg alla composizione moderna, supporti (papiro, argilla, carta), la prodigiosa avventura di scribi, monaci copisti, illuminatori, illustratori, creatori di biblioteche, tipografi, editori, librai ... Questo lavoro preciso e documentato su molti aspetti, dalla creazione del libro al suo marketing e consumo, sarà per il lettore un fonte di informazione di prima importanza
Fernand Cuvelier, vero bibliofilo, deve la sua formazione agli studi giovanili nei collegi gesuiti. Dopo aver completato il suo perfezionamento a Oxford si è dedicato anima e corpo, con notevole successo, al mondo dell'editoria, dirigendo la libreria Libris a Bruxelles.