Il volume contiene le conferenze tenute da Adler nel 1928 sul tema “I fanciulli difficili nella scuola”. Adler concepì in tempi diversi queste due opere come uno strumento di lavoro indispensabile per gli insegnanti, i genitori, gli educatori, per tutti coloro che operano nelle istituzioni e nei centri medico-psico-pedagogici e che hanno un diretto contatto con i bambini.
Convinto che il rapporto dell'individuo con la realtà sociale abbia le sue radici nei primi anni di vita, Adler ci propone una concezione educativa attenta alle motivazioni più profonde e alle esigenze specifiche del bambino, che investe l'insegnante di precise responsabilità sociali e contempla, nei casi più difficili, un metodo agile ed efficace di psicoterapia infantile
VEDI ANCHE
La vita a due. Sociologia della coppia - J. Kaufmann
Casi clinici - Sigmund Freud
Psicopatologia della vita quotidiana - Sigmund Freud; Rizzoli