Il romanzo venne pubblicato nel 1954, e racconta la storia di alcuni residenti di un quartiere popolare vicentino. Il narratore è Sergio, che vive con la madre, il nonno malato di prostata ed alcuni amici. Nel caseggiato in cui abita Sergio circola una umanità varia: dalla zitella Immacolata, padrona dell'intero stabile, ad alcune signorine nubili, il ciabattino, il cavalier Esposito, con le cinque figlie, l'unico a possedere il gabinetto in casa foderato di carta rossa con arabeschi dorati. In questo ambiente c'è anche il giovane parroco del rione che susciterà l'ammirazione e l'attrazione delle zitelle.
VEDI ANCHE
Léon Morin, prete - Bèatrix Beck; ed. Einaudi 1961