Questo libro pubblicato nel 1977, presenta, per la prima volta in Italia, un panorama di alcune fra le più recenti tendenze poetiche americane attraverso una serie di interviste e saggi che guidano il lettore all'interno di una densa problematica riguardante il "fare poesia".
Nodi controversi come il rapporto con la tradizione occidentale e orientale la forma aperta, la teoria del campo, gli allucinogeni, il sunyita e la meditazione trascendentale, gli archetipi, la psicoanalisi, vengono affrontati con prospettive diverse e spesso discordanti.
Interviste e saggi a Charles Olson, Robert Duncan, Gary Snyder, Robert Creeley, Robert Bly, Allen Ginsberg.
Ekbert Faas, autore dei saggi e curatore delle interviste, è uno studioso d'origine tedesca professore alla York UniverSity di Toronto che ha già pubblicato diverse opere sulla letteratura del Rinascimento, la poesia post-romantica, il Modernismo e le estetiche non occidentali.