Questo libro, pur nei limiti di un opera di divulgazione, vuole anche assere un contributo al dibattito in corso. Esso intende, in particolare, soddisfare due esigenze: offrire una sintesi degli avvenimenti del ventennio fascista e nello stesso tempo, dare al lettore quanto meno il senso dei principali problemi che emergono da quegli avvenimenti discussi dagli storici. (dalla quarta di copertina). Giampiero Carocci (1919-2017) è stato uno storico italiano allievo di Carlo Morandi.
Il volume si compone dei seguenti capitoli: Le origini, Il fascismo al potere, Lo stato fascista, Quota novanta, La politica estera, La grande crisi, Dalla grande crisi alla guerra d'Etiopia, Dalla guerra d'Etiopia alla guerra mondiale: la situazione interna e la politica estera.