Tag: Narrativa

  • Il mistero della carrozza 69: unico indizio un cappello

    “Il cappello di Mr Briggs” di Kate Colquhoun è un avvincente mistero tra storia e realtà. Questo libro, precursore di molti romanzi gialli con omicidi ferroviari, rivela una straordinaria storia vera che ha ispirato numerosi autori. Con la maestria di una storica e la sensibilità di una narratrice, Colquhoun riporta alla ribalta questo affascinante caso.…

  • Un dio e i suoi doni.Ivy Compton – Burnett e la decadenza morale della società borghese

    “Un dio e i suoi doni” è l’ultimo romanzo della scrittrice inglese Ivy Compton-Burnett, pubblicato in vita nel 1963. Si tratta di una complessa saga familiare che esplora la decadenza morale, ambientata in una grande dimora di campagna dell’era edoardiana. Il libro non presenta riferimenti a eventi esterni che permettano di identificare con precisione il…

  • Giorno di silenzio a Tangeri. Tahar Ben Jelloun esplora vecchiaia e solitudine

    Nel romanzo “Giorno di silenzio a Tangeri” lo scrittore Tahar Ben Jelloun esplora il tema della vecchiaia e della solitudine attraverso la figura di un anziano mercante marocchino. L’autore descrive con precisione e delicatezza i pensieri, le ossessioni e i rimpianti di questo uomo che ha accumulato rabbia e risentimento nel corso della vita mettendo…

  • Sotileza. José Maria de Pereda e l’orfana gentile

    Sotileza è il tenero soprannome di Silda, la protagonista del romanzo. Orfana di pescatori a Santander, viene prima accolta da una famiglia crudele, per poi trovare rifugio presso una coppia amorevole che la cresce come una figlia. Il romanzo narra la sua vita dall’infanzia alla giovinezza, circondata da un vivace gruppo di personaggi. Il significato…

  • La casa delle streghe. L’architettura del male in Lovecraft

    Nel racconto La casa delle streghe di H.P. Lovecraft, Walter Gilman è uno studente della città immaginaria di Arkham. Studia matematica e fisica quantistica, ma è anche appassionato di magia e folklore. Decide di trasferirsi in una camera piuttosto impopolare di un vecchio edificio con tetti aguzzi e abbaini, dove un tempo le streghe si…

  • Georges Simenon e i romanzi senza Maigret

    Breve escursione tra i romanzi duri di Simenon, o romans durs, senza il commissario Maigret e la storia del Nobel mancato. La locanda aveva una sala luminosa, lunga sedici metri, con tavoli di abete rosa, boiserie verniciate lungo le pareti e queste finestre a mezzaluna che ritagliano così piacevolmente il paesaggio. Sei tavoli erano ancora…

  • La donna di trent’anni di Balzac. Ritratto di una donna desiderata

    Nel romanzo di Balzac, una storia d’amore intreccia delusione e disillusione per una giovane sposa, priva del diritto all’emancipazione e al piacere. Nel romanzo “La donna di trent’anni” o “La trentenne” di Honoré de Balzac, l’autore francese narra la vicenda di Julie d’Aiglemont, una donna intrappolata in un matrimonio socialmente desiderabile ma infelice, che la…

  • L’uomo che andava al cinema. La fuga dalla banalità quotidiana

    Nel romanzo di Walker Percy un agente di borsa di New Orleans conduce una vita apparentemente superficiale e distaccata, trovando rifugio nei piccoli cinema d’essai. I film che guarda saranno una sorta di evasione dalla monotonia della sua quotidianità. Nella New Orleans degli anni ’60, quando la brezza del Golfo smuove l’aria calda e densa,…

  • Giovane in Cina. Autobiografia di un intellettuale cinese del secolo scorso

    In questa autobiografia, lo scrittore russo Sergei Tret’jakov narra la vita di un giovane rivoluzionario e intellettuale cinese dei primi del Novecento. Tret’jakov fu dal 1924-25 professore nella sezione russa dell’Università Nazionale di Pechino. Tra i suoi studenti scelse un giovane cinese, a cui in questo racconto viene dato il nome nome Tan Shih-hua. Insegnante…

  • La Guardiana dei misteri del sesso e l’immortalità con l’erotismo

    “La guardiana dei misteri del sesso” è un romanzo erotico cinese censurato, presumibilmente scritto nella prima metà del XVII secolo. Nonostante la grande e sotterranea popolarità di questo romanzo, popolarità testimoniata dalle numerose liste di proscrizione di libri osceni in cui questo testo figura, non conosciamo quasi nulla del suo autore né delle sue origini.…