-
Pomeriggio di uno scrittore di Peter Handke. Riflessione profonda sulla condizione dell’artista contemporaneo
“Pomeriggio di uno scrittore” di Peter Handke è un racconto che si distingue per la sua capacità di esplorare l’animo tormentato di un intellettuale alle prese con la crisi creativa. Handke, premio Nobel per la letteratura 2019, offre ai lettori un’opera introspettiva che va oltre la semplice narrazione per diventare una vera e propria fenomenologia…
-
Il piccione di Patrick Süskind: quando l’imprevisto sconvolge la routine quotidiana
La routine quotidiana molto ordinata di Jonathan Noel, protagonista del romanzo “Il piccione” di Patrick Süskind, viene completamente sconvolta da un evento all’apparenza insignificante: l’arrivo di un piccione davanti alla porta del suo appartamento. Questo breve romanzo esplora con maestria i temi dell’isolamento, della routine e della fragilità psicologica umana. Una storia di routine quotidiana…
-
La storia di un umile prete di campagna. Pietra calcarea di Adalbert Stifter
“Pietra calcarea” di Adalbert Stifter fu pubblicato nel 1853 nella raccolta “Pietre colorate”. Il racconto segue un umile prete di campagna e un ingegnere che diventa suo amico. Attraverso frequenti incontri e la successiva malattia del parroco, l’ingegnere apprende la storia del sacerdote: un tempo ricco, ha scelto la vita clericale dopo una serie di…