Scopri “Né Giusto Né Sbagliato” di Paul Collins, un libro toccante che esplora l’autismo attraverso la storia personale dell’autore insieme alle sue affascinanti ricerche storiche. Per appassionati di libri sull’autismo e storie di vita.

Introduzione:
“Né Giusto Né Sbagliato: Avventure nell’autismo” di Paul Collins è un’opera che si distingue nel panorama dei libri sull’autismo per la sua originalità e profondità.
Collins, scrittore statunitense, ci guida in un viaggio personale e storico alla scoperta di questa condizione.
Il titolo stesso, tratto da una citazione del fisico Wolfgang Pauli, suggerisce l’approccio del libro: l’autismo come un modo di essere che non è né giusto né sbagliato, ma semplicemente diverso.
La Trama: Un Intreccio di Personale e Storico
Il libro si sviluppa su due piani narrativi principali. Da un lato, Collins condivide la sua esperienza come padre di Morgan, un bambino autistico, descrivendo le sfide, le scoperte e l’amore che caratterizzano il loro percorso.
Dall’altro lato, l’autore intraprende un’indagine storica sull’argomento portandoci a conoscere figure dimenticate e storie sorprendenti.
Incontriamo così il “ragazzo selvaggio” Peter di Hameln e il giovane Fritz W., paziente del pioniere Hans Asperger.
Collins intreccia abilmente queste due narrazioni, offrendo al lettore una prospettiva completa e sfaccettata sul tema.
Punti di Forza:
Originalità dell’approccio: Collins evita i luoghi comuni e offre una visione sfumata e rispettosa dell’autismo.
Ricerca storica accurata: L’autore dimostra una grande passione per la ricerca, portando alla luce storie poco conosciute e affascinanti.
Stile di scrittura coinvolgente: Il libro è scritto in modo chiaro, accessibile e a tratti autoironico, rendendo la lettura piacevole e stimolante.
Rilevanza del tema: “Né Giusto Né Sbagliato” invita alla riflessione sull’importanza dell’inclusione e sulla necessità di comprendere la diversità.
A Chi è Consigliato:
Questo libro è consigliato a:
Genitori e familiari di persone con autismo.
Professionisti che lavorano nel campo dell’autismo.
Appassionati di storie di vita e saggi divulgativi.
Chiunque sia interessato a comprendere meglio la neurodiversità.
L’Autore: Paul Collins, un Indagatore della Letteratura
Paul Collins è noto per la sua capacità di riportare alla luce figure e storie dimenticate dalla storia. Autore di altri libri di successo come “Al paese dei libri” e “La follia di Banvard”, Collins insegna saggistica creativa alla Portland State University.
Conclusione:
“Né Giusto Né Sbagliato” è un libro che arricchisce, commuove e fa riflettere. Paul Collins ci offre uno sguardo intimo e al tempo stesso ampio sull’autismo, invitandoci ad abbracciare la diversità e a superare i pregiudizi.
Una lettura consigliata per chi cerca libri sull’autismo che siano informativi, coinvolgenti e pieni di umanità.
il libro su ebay
Né giusto Nè sbagliato -Paul Collins – Adelphi 2005
vedi anche